Passa al contenuto
Pagina iniziale

OltreSurvival&Rescue

Sopravvivenza e salvataggio
  • Home
  • Il team
  • Corsi
    • Survival
      • Corso W.E.T. (Water Egress Training)
      • Corso H.E.S.T. (Hostile Environment Survival Training)
      • Corso H.E.S.T. Pilot (Hostile Environment Survival Training – Pilot edition)
      • Corso G.H.O.S.T. (Gun Handling & Operating Survival Training)
      • Corso G.H.O.S.T. /C.B.R.N. (Gun Handling & Operating Survival Training con Difesa Chimica, Biologica, Radiologica & Nucleare)
      • Corso MA.S. (Maritime Survival)
      • Corso I.C.E. (In Cold Environment)
      • Corso O.S.T. (One-day Survival Training)
      • S.N.A.K.E. (Surviving a Natural Adventure in a Kenyan Environment)
    • Rescue
      • Corso RLS (Remote Life Support)
      • Corso Handgun First Aid
      • Corso MLS (Military Life Support)
      • S.H.E.R.P.A. (Survival High Elevation Responding Prime Aid)
      • B-CON (Bleed Control)
      • IL BLSD E PBLSD  
      • PTC (Prehospital Trauma Care)
    • Partners Logo
  • Press
  • Calendario
  • Video
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Privacy
  • Search
Pagina iniziale

OltreSurvival&Rescue

Sopravvivenza e salvataggio
  • Search
  • Home
  • Il team
  • Corsi
    • Survival
      • Corso W.E.T. (Water Egress Training)
      • Corso H.E.S.T. (Hostile Environment Survival Training)
      • Corso H.E.S.T. Pilot (Hostile Environment Survival Training – Pilot edition)
      • Corso G.H.O.S.T. (Gun Handling & Operating Survival Training)
      • Corso G.H.O.S.T. /C.B.R.N. (Gun Handling & Operating Survival Training con Difesa Chimica, Biologica, Radiologica & Nucleare)
      • Corso MA.S. (Maritime Survival)
      • Corso I.C.E. (In Cold Environment)
      • Corso O.S.T. (One-day Survival Training)
      • S.N.A.K.E. (Surviving a Natural Adventure in a Kenyan Environment)
    • Rescue
      • Corso RLS (Remote Life Support)
      • Corso Handgun First Aid
      • Corso MLS (Military Life Support)
      • S.H.E.R.P.A. (Survival High Elevation Responding Prime Aid)
      • B-CON (Bleed Control)
      • IL BLSD E PBLSD  
      • PTC (Prehospital Trauma Care)
    • Partners Logo
  • Press
  • Calendario
  • Video
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Privacy
survival

Survival: Che cos'è

Per gioco o per necessità, l’importante è tornare a casa Con ormai più di ...

Leggi »
WET

Corso W.E.T. (Water Egress Training)

Obiettivo del corso WET: acquisire la tecnica per l’estricazione in autonomia ...

Leggi »

Corso RLS (Remote Life Support)

Obiettivo del corso RLS: Il corso Remote Life Support, strutturato secondo le linee ...

Leggi »

Corso MA.S. (Maritime Survival)

Obiettivo del corso MAS: illustrare e mettere in pratica le tecniche di base per ...

Leggi »
HEST

Corso H.E.S.T. (Hostile Environment Survival Training)

Obiettivo del corso HEST: acquisire le tecniche di base per poter affrontare una ...

Leggi »
survival

Per gioco o per necessità, l’importante è tornare a casa Con ormai più di trent’anni alle spalle, il surviving, la sopravvivenza od il survival hanno appassionato migliaia di partecipanti e nonostante spesso gli si dia una connotazione sportiva, l’arte del sopravvivere non può, ad onor del vero, essere imbrigliata in […]

Survival: Che cos’è

WET

Obiettivo del corso WET: acquisire la tecnica per l’estricazione in autonomia da cabina rovesciata e sommersa. Durata: il corso ha una durata di un giorno, dalle 09:00 alle 17:00 circa. Le condizioni meteorologiche non saranno oggetto di annullamento del corso in quanto viene effettuato in ambiente confinato e coperto. Numero […]

Corso W.E.T. (Water Egress Training)

Obiettivo del corso RLS: Il corso Remote Life Support, strutturato secondo le linee guida della Wilderness Medicine Society, si propone di preparare i partecipanti ad affrontare una situazione di primo soccorso in ambiente remoto o selvaggio. Aggiornato ai più recenti protocolli e suddiviso in due livelli, è ritenuto un corso […]

Corso RLS (Remote Life Support)

Obiettivo del corso MAS: illustrare e mettere in pratica le tecniche di base per poter affrontare una situazione di sopravvivenza e di primo soccorso in mare. Durata: il corso ha una durata di due giorni, dalle 09:00 di sabato alle 13:00 circa di domenica. N.B. Condizioni meteorologiche particolarmente avverse potrebbero […]

Corso MA.S. (Maritime Survival)

HEST

Obiettivo del corso HEST: acquisire le tecniche di base per poter affrontare una situazione di emergenza in ambiente boschivo e/o montano. Durata: il corso ha una durata di due giorni/una notte, dalle 09:00 di sabato e termina alle 15:00 circa di domenica. Le condizioni meteorologiche non saranno oggetto di annullamento […]

Corso H.E.S.T. (Hostile Environment Survival Training)

Programma tipo: N.B. il programma SNAKE è passabile di variazioni in base alle condizioni sociali, meteorologiche e contingenti in generali. Il programma definitivo verrà stilato di volta in volta prima dell’arrivo sul luogo. Giorno 1: partenza Giorno 2: arrivo a Mombasa o Nairobi Giorno 3: ambientamento e briefing Giorno 4: […]

S.N.A.K.E. Surviving a Natural Adventure in a Kenyan Environment

ptc

Finalità: Il corso PTC ha come fine l’acquisizione delle tecniche e delle sequenze di approccio e trattamento al soggetto politraumatizzato sul territorio, della gestione della comunicazione con la centrale operativa 118, nonché le tecniche di immobilizzazione e mobilizzazione del soggetto traumatizzato. Obiettivi: acquisire le abilità manuali e gli schemi d’intervento […]

PTC (Prehospital Trauma Care)

Per OPERATORI LAICI:  Brevetto in adeguamento alla Legge balduzzi, riconosciuto in Italia e, ove il bando lo prevede e dando titolo preferenziale, nei concorsi pubblici, nelle FF.AA. e come crediti formativi e scolastici. Corso BLSD con prove di pratica su manichini idonei: adulti, pediatrici e neonatali. PROGRAMMA:  1) Acquisire e […]

IL BLSD E PBLSD  

B CON

Il corso di Bleed Control è un corso di 90 minuti circa, erogato in forma gratuita e solitamente abbinato ad altri nostri corsi. Comprende una presentazione in Power Point per quanto riguarda la parte teorica ed un laboratorio pratico per l’applicazione delle tecniche imparate: pressione diretta, zaffa mento della ferita […]

B-CON (Bleed Control)

Obiettivo del corso MLS: fornire gli strumenti tecnico/sanitari per far fronte ad una situazione di “active shooting” in ambiente tattico e civile Durata: 16 ore in due giornate, dalle 09:00 di sabato alle 17:00 di domenica Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 12 persone Le condizioni meteorologiche NON saranno oggetto di annullamento […]

Corso MLS (Military Life Support)

handgun first aid

Obiettivo del corso Handgun First Aid: illustrare le tecniche di primo soccorso in caso di ferita d’arma da fuoco.  Durata: il corso ha una durata di un giorno, dalle 09:00 alle 18:00 N.B. Le condizioni meteorologiche non saranno oggetto di annullamento del corso. Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 14 persone. […]

Corso Handgun First Aid

Iscriviti alla Newsletter

Prossimi eventi

  1. Military Life Support™ 1st Level – Primo Soccorso in Ambito Tattico

    Gennaio 23 @ 9:00 - Gennaio 24 @ 17:00
  2. Remote Life Support™ 1st Level – Primo Soccorso in Ambito Remoto

    Gennaio 30 @ 9:00 - Gennaio 31 @ 17:00
  3. Full Immersion Remotelifesupport Event ™ – Practice Training

    Febbraio 6 @ 9:00 - Febbraio 7 @ 13:00
  4. Remote Life Support™ 2nd Level – Primo Soccorso Remoto

    Febbraio 13 @ 8:00 - Febbraio 14 @ 17:00
  5. Basic Tracking Course

    Febbraio 27 @ 9:00 - Febbraio 28 @ 16:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Remote Life Support: i 3 A B C

https://www.youtube.com/watch?v=4usXx1djTFM

Articoli recenti

  • S.N.A.K.E. Surviving a Natural Adventure in a Kenyan Environment
  • PTC (Prehospital Trauma Care)

© 2021 OltreSurvival&Rescue – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

  • →
  • WhatsApp
  • Facebook Messenger